Cerca
Risultati della ricerca
-
Concluso il monitoraggio Radon coordinato da Josette Immè
... Analisi eseguite da ottobre 2008 a marzo 2011 su 30 edifici dell' Ateneo catanese. A seguito delle direttive della ... stima della concentrazione di questo gas all'interno degli edifici. Da un decennio circa la legislazione italiana ha recepito le direttive ...
-
Arte e(') scienza 2022
... in vari siti quali musei, siti archeologici ed edifici storici attraverso workshop e laboratori dimostrativi. Tra i ...
-
Unict (si) differenzia
... sulla raccolta differenziata . In tutti gli edifici dell’Ateneo, nelle varie zone urbane, dalla Cittadella al centro ...
-
MEV - Muography of Etna Volcano
... del vulcano Etna, al monitoraggio della stabilità di edifici storici (misura della distanza fra punti chiave dell’edificio ...
-
Assegno di ricerca nell'ambito del progetto 3DLab-Sicilia
... un sistema di monitoraggio innovativo della stabilità di edifici storici mediante il tracciamento di raggi cosmici. L'assegno è ...
-
Fisica applicata ai Beni Culturali
... Luminescence) di manufatti di interesse archeologico, di edifici storici e di sedimenti geologici. Obiettivo specifico è quello di ...
-
Fisica Applicata
... applicazione anche nel monitoraggio della stabilità di edifici storici, dove i vincoli di invasività sono superati utilizzando il ...
-
Fisica sperimentale astroparticellare
... di raggi cosmici per il monitoraggio della stabilità di edifici storici. Astronomia Multimessenger ed Onde Gravitazionali ...