Tema: “Sviluppo di metodi graybox per l'emulazione ed il controllo ottimale di bit quantistici a stato solido”, Responsabile scientifico prof. Giuseppe Falci
Borse di ricerca

Tema: "Quantificatori di interconnessioni quantistiche in architetture a stato solido per computer quantistici", Responsabile scientifico Prof. Giuseppe Falci

Tema: “Analisi e Modellizzazione di Ecosistemi Innovativi”, Responsabile scientifico Prof. Vito Claudio Latora

Titolo: Sviluppo di modelli analitici e semi-analitici per l'applicazione di soluzioni avanzate di intelligenza artificiale alla caratterizzazione di Supernovae da progenitori "massivi", Responsabile scientifico Prof.ssa Maria Letizia Piera Pumo

Titolo: “Imaging a fluorescenza del danno indotto da oncogene"; Responsabile scientifico: Prof. Luca Lanzanò.

Titolo: “Sviluppo e applicazione di metodi di imaging a fluorescenza”; Responsabile scientifico: Prof. Luca Lanzanò.

Titolo della ricerca: “Imaging a fluorescenza del danno indotto da oncogene”

Selezione per titoli e colloquio per il conferimento di n. 1 borsa di ricerca dal titolo: “Analisi di risonanze a breve vita media nell'ambito dell'esperimento ALICE e caratterizzazione dei chip per il nuovo tracciatore”.

Selezione per soli titoli per il conferimento di n. 1 borsa di ricerca dal titolo: “Absolute Dating of Archaeomaterials - Improvement of precision and significance of age measurements” - D.R. 2293 - 06/07/2022

Progetto di ricerca: High resolution imaging of oncogene-induced DNA damage